“Ciao Avvocato, gli avvocati incontrano…” è il nuovo progetto formativo con cui l’Ordine degli Avvocati di Milano ha inteso aprire agli iscritti la biblioteca Ambrosoli, rendendola location di un format in rottura con gli schemi della formazione classica. Un format leggero, di un’ora e mezza di durata, dalle 14 30 alle 16, senza slides o presentazoni, frutto si di un’attenta preparazione ma dal tono confidenziale, incentrato su temi che incontrano le esigenze formative dei giovani avvocati ma che incuriosirà e interesserà anche i “diversamente giovani”. Un ciclo di incontri accreditati, fruibili on line e trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Ordine, che affronteranno campi e argomenti nuovi, inusuali e sopratutto estremamente attuali considerando l’evoluzione della professione forense: revenge porn, legal tech e social network alcuni dei principali. Venerdì 14 Febbraio, in biblioteca Ambrosoli, si è tenuto il primo di essi dal titolo “Ciao avvocato, gli avvocati incontrano Facebook:Branding personale, reputazione on line e utilizzo di facebook per il mondo legale.”
About OAMTV
Related Videos
Leave a Reply
Altri video
40 ANNI DI LAVORO IN CARCERE, DA PIANOSA A SAN VITTORE. IL PRESIDENTE VINICIO NARDO INTERVISTA LUIGI PAGANO, AUTORE DE: “IL DIRETTORE”
“Guardare avanti con determinazione e fiducia”. Gli auguri del Consiglio dell’Ordine
25 OTTOBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AVVOCATO, GIUSTIZIA E DIRITTI AI TEMPI DEL COVID.
“Obiettivo covid free”, il COA Milano a servizio degli iscritti e della comunità
È necessario mantenere viva la memoria di quello che è successo a Ebru, perché non accada più.
Milano candidata a città ospite del TUB, Nardo: “Siamo all’inizio di una grande sfida”
Vinicio Nardo e Antonino Galletti: “Abbiamo un’unica via: partecipare”
Mediazione: la convenienza della solidarietà
con correzioni from PMGITALIA_2 on Vimeo.
In autunno non possiamo farci trovare impreparati
“Senza gli avvocati le piattaforme digitali non partono”
- 40 ANNI DI LAVORO IN CARCERE, DA PIANOSA A SAN VITTORE. IL PRESIDENTE VINICIO NARDO INTERVISTA LUIGI PAGANO, AUTORE DE: “IL DIRETTORE”
- “Guardare avanti con determinazione e fiducia”. Gli auguri del Consiglio dell’Ordine
- 25 OTTOBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AVVOCATO, GIUSTIZIA E DIRITTI AI TEMPI DEL COVID.
- “Obiettivo covid free”, il COA Milano a servizio degli iscritti e della comunità
- È necessario mantenere viva la memoria di quello che è successo a Ebru, perché non accada più.
- Milano candidata a città ospite del TUB, Nardo: “Siamo all’inizio di una grande sfida”
- Vinicio Nardo e Antonino Galletti: “Abbiamo un’unica via: partecipare”
- Mediazione: la convenienza della solidarietà
- In autunno non possiamo farci trovare impreparati
- “Senza gli avvocati le piattaforme digitali non partono”
-
40 ANNI DI LAVORO IN CARCERE, DA PIANOSA A SAN VITTORE. IL PRESIDENTE VINICIO NARDO INTERVISTA LUIGI PAGANO, AUTORE DE: “IL DIRETTORE” 29 Dicembre 2020
-
Informatizzazione giustizia, OAM vicino agli iscritti 11 Dicembre 2013
-
Orientamento legale, Avvocati in Zona 11 Dicembre 2013
andrea orlando
anna santucci
anno giudiziario
avvocati
avvocati milano
avvocatura
carmelo ferraro
cittadini
diritti
diritto
educazione alla legalità
Enrico Moscoloni
expo
expo 2015
Fase 2
formazione
giudici
giustizia
Inaugurazione Anno Giudiziario
magistrati
mario poli
michele pizzuto
milano
milko chilleri
oam
oamtv
opere d'arte
ordine
ordine avvocati di Milano
ordine avvocati milano
Ordine degli Avvocati di Milano
palazzo di giustizia
Paolo Giuggioli
Pmg Italia
pmgitalia
processo civile telematico
Remo Danovi
tecnologia
tribunale milano
video
Vinicio Nardo
violenza di genere
violenza donne
webtv
web tv avvocati