
Impegno solenne dei nuovi avvocati, 23 Dicembre 2021
Impegno solenne dei nuovi avvocati, 23 Dicembre 2021
Tag Archives: ordine avvocati milano
![]() Impegno solenne dei nuovi avvocati, 23 Dicembre 2021Impegno solenne dei nuovi avvocati, 23 Dicembre 2021 ![]() Tempo di auguri al Palazzo di GiustiziaI capi degli uffici Giudiziari milanesi augurano buone feste al COA e ai suoi iscritti ![]() Un bilancio di resilienza e ripartenza“Un bilancio di resilienza e ripartenza che ci mette oggi in testa a molti progetti del PNRR per Milano, per la Lombardia e per il Paese. Saremo l’hub per gli avvocati”. Approvato oggi in Assemblea a Palazzo di Giustizia il bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021 dell’Ordine degli Avvocati di Milano. ![]() “Uffiicio del Processo”, la Ministra Cartabia e il presidente Nardo incontrano gli studenti dell’Università statale di MilanoRivolti ai giovani gli appelli finali dei discorsi che il Ministro della Giustizia Marta Cartabia e il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano Vinicio Nardo hanno tenuto di fronte agli studenti dell’Università statale di Milano, in un incontro dedicato all’illustrazione del PNRR e dell’Istituto dell’“Ufficio del Processo”. L’istituto chiamato a dare una accelerata decisa ai […] ![]() CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO 2021, NARDO: “DA RESTAURARE LA CIVILTA’ GIURIDICA POST-COVID”“Il fenomeno pandemico ha fatto emergere problematiche giuridiche sia nel settore civile che in quello penale: problematiche con le quali per molto tempo la giurisprudenza dovrà confrontarsi”, parole del presidente reggente della corte d’Appello, che ben illustrano il momento della giustizia italiana e milanese. La cerimonia dell’anno giudiziario si è svolta quest’anno come di consueto […] ![]() 40 ANNI DI LAVORO IN CARCERE, DA PIANOSA A SAN VITTORE. IL PRESIDENTE VINICIO NARDO INTERVISTA LUIGI PAGANO, AUTORE DE: “IL DIRETTORE”“Mi sono laureato pochi anni dopo l’entrata in vigore della riforma penitenziaria, la mia tesi era in criminologia, una disciplina appena nata, e di cui mi innamorai. Il periodo era rivoluzionario, in senso positivo, oltre alla riforma penitenziaria in quegli anni furono approvate le leggi sulla droga e sulla malattia mentale, un grande momento storico, […] ![]() “Guardare avanti con determinazione e fiducia”. Gli auguri del Consiglio dell’OrdineAl termine di un anno difficile Vinicio Nardo, Paola Boccardi e i consiglieri dell’Ordine collegati da remoto fanno gli auguri di buone feste natalizia agli iscritti. Con la speranza di un 2021 più clemente, e la certezza di continuare con determinazione e fiducia nel proprio lavoro istituzionale, come avvenuto sin dall’inizio della pandemia. ![]() È necessario mantenere viva la memoria di quello che è successo a Ebru, perché non accada più.È necessario mantenere viva la memoria di quello che è successo a Ebru, perché non accada più. Oggi lunedì 7 settembre è stato osservato un minuto di silenzio all’inizio delle udienze ed è stata letta una breve dichiarazione per ricordare Ebru Timtik. Alle 11.45 si è tenuto, in toga, davanti all’ingresso del Palazzo di Giustizia […] ![]() Milano candidata a città ospite del TUB, Nardo: “Siamo all’inizio di una grande sfida”E’ Milano la città candidata dal Governo per ospitare la sede del Tribunale europeo dei brevetti. La decisione è stata presa nell’ultimo consiglio dei ministri e vedrà il capoluogo lombardo giocarsi la nomina con Parigi, Monaco e una città Spagnola. ![]() Vinicio Nardo e Antonino Galletti: “Abbiamo un’unica via: partecipare”Un futuro, quello della realtà giudiziaria del nostro paese illustrato dal Presidente del COA di Milano Nardo all’ultima assemblea OCF e ribadito dal Presidente del COA di Roma Antonino Galletti , chi si assesterà in un rapporto tra “fisico” e “telematico”, dalla cui preparazione l’avvocatura non può accettare di essere esclusa. Gli ostacoli che glielo […] ![]() Mediazione: la convenienza della solidarietàIl tempo della pandemia, nella sua drammaticità, per l’Ordine degli Avvocati di Milano è stata occasione di riflessione su e di rilancio di alcuni principi cardine alla base del nostro ordinamento giuridico, su tutti quello della solidarietà. Il tema delle mediazione obbligatoria per tutti gli adempimenti Covid-19 recentemente introdotta a seguito della conversione in legge […] |