OAMTV OAMTV

  • Home
  • L’Ordine
  • In Primo Piano
  • Servizi per il cittadino
  • Formazione
  • Mediazione e Camera Arbitrale

L’INTERVENTO INTEGRALE DEL PRESIDENTE VINICIO NARDO ALL’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO 2022

  • icoTweet this Video
  • icoShare on Facebook
  • icoShare via E-mail

🛑Ufficio del Processo: “…Non c’è stata la corsa al posto da parte dei giovanissimi; i dirigenti e i magistrati dovranno accogliere e formare persone già professionalizzate, tra cui diversi avvocati (di cui peraltro ancora non si conosce l’esatto destino: potranno continuare ad esercitare la professione?). Non è detto sia un male, anzi penso che questo […]

  • Posted on: 25 Gennaio 2022
  • Author: Redazione2
  • Category: L'Ordine

🛑Ufficio del Processo: “…Non c’è stata la corsa al posto da parte dei giovanissimi; i dirigenti e i magistrati dovranno accogliere e formare persone già professionalizzate, tra cui diversi avvocati (di cui peraltro ancora non si conosce l’esatto destino: potranno continuare ad esercitare la professione?). Non è detto sia un male, anzi penso che questo agevolerà la convivenza. Gli Uffici Giudiziari stendono linee guida, le Università elaborano progetti. Ad entrambi servirà la diretta esperienza acquisita sul campo dagli avvocati. Sperando che questo avvenga sempre e dovunque. A Milano certamente sarà così…” 🛑Diritto di difesa: “…con l’estensione agli avvocati dell’obbligo di green pass è stato sottratto al giudice il sindacato del legittimo impedimento dell’avvocato. La valutazione caso per caso costituisce l’essenza della giurisdizione. La Corte Costituzionale è intervenuta più volte nel passato recente per censurare gli automatismi che limitano la cognizione del giudice. E sempre la Corte Costituzionale ci ha insegnato che non esistono diritti tiranni. Mi permetto di rafforzare il principio aggiungendo che neanche devono esistere diritti tiranneggiati, com’è stato in questi due anni per il diritto di difesa.” 🛑L’avvocatura al tempo delle riforme: “…Se Sparta piange, Atene non ride: sicuramente, anche noi avvocati dobbiamo fare di più e di meglio. La crisi dell’avvocatura ricorda quella medievale dell’Età dei Comuni, quando un florilegio di entità fu collettivamente inaridito dall’incapacità di costituire insieme un’espressione unitaria. Questo ci impedisce di fare sintesi dentro un corpo sociale che nel volgere di pochi decenni ha perso omogeneità, divaricandosi in figure economiche e a tratti culturali distanti tra loro. Un problema che sentiamo maggiormente e prima in una città come Milano, con salde radici nel passato e volitivi rami protesi verso il futuro. Al netto di questa doverosa autocritica, rimane gravemente patologica la rarefatta presenza di avvocati nelle commissioni ministeriali, là dove si cucinano le riforme. Si aggiunga che l’avvocatura è tanto assente nei decreti attuativi del PNRR per la giustizia quanto presente in ogni antro di tribunale. Se, invece, a dispetto dell’oblio normativo, la si vede contribuire fattivamente al miglioramento delle prassi territoriali, questo è grazie alla buona volontà dei singoli capi degli uffici, ed alla loro intelligenza. A Milano è così.” 🛑Giovani: “…I giovani. In un recente articolo, il Prof. Natalino Irti ha notato come le Università stiano abbandonando le materie speculative, fondamentali per la loro missione di formare giuristi, a favore invece delle materie pratiche di formazione professionalizzante. Saggia considerazione. Forse è proprio questo il brodo di coltura dell’inerzia ministeriale e dell’arrendevolezza delle istituzioni forensi che da dieci anni, data di approvazione della legge professionale, ci impediscono di consegnare ai nostri giovani avvocati la possibilità di conseguire una formale specializzazione. Una situazione disperante, anche perché favorisce il fiorire di forme surrettizie e commerciali di specializzazione. Siamo in una palude, e per uscirci forse dovremo pensare a nuovi percorsi specializzanti e a nuove regole deontologiche adeguate al rivoluzionato mondo della comunicazione.” 🛑Giustizia: “…Giustizia è anche umanità: quella che di fronte al suicidio di una persona da troppo tempo avvinta nelle spire di un processo penale ci impone di sovrapporre il silenzio all’ansia di chiamarci fuori.” VINICIO NARDO – PRESIDENTE ORDINE AVVOCATI DI MILANO

About Redazione2

View all posts by Redazione2 →

Related Videos

  • No related videos found
← Inaugurazione anno giudiziario 2022. Nardo: coinvolgere avvocatura nell’attuazione delle riforme
‼️ 𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐄 ‼️ – Il question time con il Presidente Vinicio Nardo →

No comments yet.

Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Altri video

Milano, Coordinamento della conciliazione forense – “Il futuro è ora”

REC INTEGRALE Milano, Coordinamento della conciliazione forense – “Il futuro è ora”

Gli avvocati Milanesi a fianco delle donne iraniane.

Il corso in diritto anti-discriminatorio

“Per una detenzione più umana: dalla pena alla rieducazione, dalla risocializzazione al lavoro”

Milano e la giustizia sostenibile – Digital Week 2022

Disagio “dentro” – Il carcere oggi visto dagli operatori

OAM – Congresso Nazionale Forense – Il bilancio del Pres Nardo

Il gioco di squadra tra Ordine Avvocati Milano e Finlombarda

Intervista al Presidente dell’Unione Lombarda Angelo Proserpio alla riunione ULOF, 5 novembre

  • Milano, Coordinamento della conciliazione forense – “Il futuro è ora”
  • REC INTEGRALE Milano, Coordinamento della conciliazione forense – “Il futuro è ora”
  • Gli avvocati Milanesi a fianco delle donne iraniane.
  • Il corso in diritto anti-discriminatorio
  • “Per una detenzione più umana: dalla pena alla rieducazione, dalla risocializzazione al lavoro”
  • Milano e la giustizia sostenibile – Digital Week 2022
  • Disagio “dentro” – Il carcere oggi visto dagli operatori
  • OAM – Congresso Nazionale Forense – Il bilancio del Pres Nardo
  • Il gioco di squadra tra Ordine Avvocati Milano e Finlombarda
  • Intervista al Presidente dell’Unione Lombarda Angelo Proserpio alla riunione ULOF, 5 novembre
  • Popular
  • Tags
  • Milano, Coordinamento della conciliazione forense Milano, Coordinamento della conciliazione forense – “Il futuro è ora” 19 Novembre 2022
  • Informatizzazione giustizia, OAM vicino agli iscritti Informatizzazione giustizia, OAM vicino agli iscritti 11 Dicembre 2013
  • Orientamento legale, Avvocati in Zona Orientamento legale, Avvocati in Zona 11 Dicembre 2013
andrea orlando anna santucci anno giudiziario avvocati avvocati milano avvocatura carmelo ferraro cittadini congresso nazionale forense covid 19 diritti diritto educazione alla legalità expo expo 2015 Fase 2 formazione giorgio ambrosoli giustizia Inaugurazione Anno Giudiziario magistrati mario poli michele pizzuto milano milko chilleri oam oamtv opere d'arte ordine ordine avvocati di Milano ordine avvocati milano Ordine degli Avvocati di Milano palazzo di giustizia Paolo Giuggioli pmgitalia Pmg Italia processo civile telematico Remo Danovi studi legali tribunale milano video Vinicio Nardo violenza donne webtv web tv avvocati
OAM TV © All Rights reserved - redazione@oamtv.it
Web Tv realizzata da PMG Italia